Degustazione classica
€ 25.oo a persona.
Visita in cantina: visita alle sale di stagionatura della filiera “L’INSOLITO MAIALE” visita alle sale di affinamento vini BAJTA SALES Tre assaggi della linea classica a scelta Tagliere di salumi della filiera de “L’insolito Maiale” Durata un’ora e mezza circa
Assaggio DiVino
Visita in cantina: sale di stagionatura della filiera “L’INSOLITO MAIALE” sale di affinamento vini BAJTA SALES Assaggio dei vini della linea classica: 3 Assaggi ( 1 spumante; 2 vini fermi) € 15.00 a persona 4 Assaggi ( 1 spumante; 3 vini fermi) € 18.00 a persona 5 Assaggi ( 2 spumanti; 3 vini fermi) € 22.00 a persona 6 Assaggi ( Tutta la linea classica) € 25.00 a persona Durata un’ora e mezza circa Con tagliere di salumi misti della filiera “l’insolito maiale” € 35.00 a persona
Degustazione Kronos
€ 25.oo a persona.
Visita in cantina: sale di stagionatura della filiera “L’INSOLITO MAIALE” sale di affinamento vini BAJTA SALES Tre assaggi di vini della linea Kronos Vitovska kronos ‘18 Vitovska kronos ‘17 Malvasia kronos ‘18 Durata un’ora e mezza circa Con tagliere di salumi misti della filiera “l’insolito maiale” € 35.00 a persona
La Vitovska nel Tempo
€ 35,00 (gruppo minimo richiesto 6 persone).
Visita in cantina: sale di stagionatura della filiera “L’INSOLITO MAIALE” sale di affinamento vini BAJTA SALES Degustazione verticale di Vitovska da 4 assaggi Annate proposte: 2021, 2018, 2017, 2016 Durata un’ora e mezza circa Con tagliere di salumi misti della filiera “l’insolito maiale” € 45.00 a persona
Profumo di Primavera
€ 12.oo a persona.
I vini sono caratterizzati dalla spremitura diretta dell’uva senza ulteriori lavorazioni. Sono tre vitigni diversi ma tutti riconducibili ai vini sapidi, minerali, freschi, eleganti. Tutti e tre prodotti con vinificazione in bianco. Ogni vitigno porta i suoi profumi e caratteristiche Vitovska Majnik 2021: Profumo di fiori bianchi e gialli con sentori di pera Malvasia 2021: Profumi di erbe mediterranee e balsamici Roza 2022: Profumi di frutta e bacca rossa
La Terra del Carso
€ 13,00 a persona.
l Refosco che cresce in una zona pedoclimatica determinata prende il nome di Terrano.I profumi sono di bacche rosse che caratterizzano un vino franco, secco, con una delicata vena acida tipica del vitigno. Terrano diraspato a mano: Vinificazione in rosso Roza: Vinificazione in bianco Terraroza: Metodo Classico 36 mesi, Blanc de Noir
I NOSTRI ABBINAMENTI
I NOSTRI ABBINAMENTI VINO-SALUME
€ 7,50 (a scelta cad.) €60,00 (Degustazione guidata di tutti gli abbinamenti con visita in cantina)
Vitovska con Coppa Stagionata Vino abbinato ad un salume franco ed elegante, con profumi di spezie ma di grassezza mista che si sposa bene co la freschezza del vino Malvasia con Lonza affumicata Vino abbinato ad un salume aromatico, delicato ed elegante del quale sostiene p0erfettamente il lieve profumo di faggio affumicato. La grassezza del lardo dorsale che avvolge il salume si integra perfettamente con la freschezza del vino. Terrano con salame Vino che con la sua acidità si abbina in modo ottimale alla grassezza del salame. I suoi profumi completano i profumi speziati secchi e franchi del salume dedicandogli i gusti più amabili tipici di frutta secca e delle confetture. Roza con guanciale affumicato Vino che si abbina perfettamente alla grassezza del guanciale del quale sostiene perfettamente l’oleosità. I suoi profumi fruttati e fragranti si sposano con quelli speziati e con l’aroma di affumicatura del salume. Terraroza con Prosciutto Crudo Vino ben accompagnato dal Prosciutto Crudo con lunga stagionatura dai profumi di carne matura e con una grassezza che viene ben sostenuta dalla freschezza ed effervescenza del vino. I gusti e profumi del prosciutto dalle connotazioni secche e cremose di frutta secca a guscio, come nocciole, si sposano in modo ottimale alla franchezza del gusto, al profumo di frutta e alla complessità aromatica di uno spumante Metodo Classico. Mediteraneo con lardo stagionato Vino secco, pulito, cremoso e raffinato che con la sua complessità aromatica tipica di uno spumante Metodo Classico si sposa in modo ottimale con profumo e gusto di spezie fresche e mediterranee che caratterizzano il bouquet aromatico di questo salume. La freschezza e vivacità ne completa le caratteristiche organolettiche al palato.
La nostra linea classica
Vitovska Majnik 2021 colore giallo paglierino, profumo delicato, floreale, con note di pera matura tipico del vitigno. Il sapore è fresco, delicato, armonico, morbido. Malvasia istriana 2021 colore giallo paglierino con riflessi verdolini, profumo caratteristico del vitigno, floreale. Il sapore è intenso, fresco, deciso, secco, armonico. Terrano 2021 diraspato a mano colore rosso vivo con riflessi violacei, profumo spiccato di frutti a bacca rossa con note che ricordano l’uva matura. Il sapore intenso, franco, secco, con una delicata vena acida tipica di questo vitigno. Roza 2022 colore caratteristico rosato con note violacee tipiche del vitigno. Il profumo e delicato, con sentori di frutta a bacca rossa. Il sapore e fresco, elegante, fine e pulito, sapido. Mediteraneo (metodo classico 36 mesi) il colore si presenta chiaro con riflessi verdognoli. Il profumo floreale si amalgama ad intensi profumi di erbe aromatiche mediterranee. Al palato è fresco, elegante, franco e pulito. Terraroza (metodo classico 36 mesi) colore caratteristico rosato con note violacee tipiche del vitigno. Il profumo e delicato, con sentori di frutta a bacca rossa e ciliegia. Il sapore e fresco, elegante, fine e pulito.
La linea Kronos
"Coltivo la vite e vinifico l’uva da quando ho iniziato a lavorare in azienda e con il tempo ho imparato a riscoprire i nostri vini, anche diversi anni dopo l’imbottigliamento. Ecco perché dal 2015 ho deciso che tutta questa nostra passione, tutta questa nostra energia, tutto questo nostro duro lavoro, merita un nuovo palcoscenico. Merita di essere visto sotto una nuova luce. Crediamo fortemente nel potenziale del vino che produciamo e nelle sue capacità di evolversi nel tempo: negli anni lo troviamo infatti piacevolmente evoluto, gradevolmente fresco e indubbiamente più complesso ed intenso" - Andrej Skerlj
Il progetto KRONOS non prevede una selezione speciale o una vinificazione particolare, né tantomeno un cru di una singola particella: ma si tratta di una nuova opportunità che ha l’azienda concede ai propri vini, lasciandoli semplicemente maturare nella loro cantina scavata nella roccia del Carso, per almeno 4 anni. Il segreto è racchiuso dunque proprio nel concetto di tempo, che migliora, perfeziona i prodotti già buoni per poi offrire le tanto attese soddisfazioni.
Con questo progetto la Fattoria Carsica Bajta cerca di fermare il Kronos (il tempo cronologico) nelle proprie bottiglie, per mitigare l’assillante volontà di consumare i vini giovani, senza permettere ai vini stessi la necessaria riflessione e maturazione, che invece solo l’attesa può portare. Nelle loro intenzioni sarà poi il consumatore stesso a scegliere il Kairos (tempo propizio) il momento più opportuno per concedersi opportunamente al vino.
I Vini della linea Kronos
Vitovska Kronos 2018 ricco di eleganza, di un colore giallo paglierino, questo vino si rivela coinvolgente fin dal primo istante; con note di miele, mineralità evocativa di pietra focaia e un aroma che ricorda la purezza del profumo del mare. In seguito emergono erbe aromatiche e fiori gialli per finire su note di frutta tropicale e un sentore di bacche rosse. Al palato la sua eleganza e raffinatezza ti coinvolgono in un abbraccio asciutto e avvolgente. Vitovska Kronos 2017 Colore giallo con riflessi dorati, non eccessivamente carichi; sentori delicati di fiori primaverili, eleganti note di marasca, pesca, e frutta tropicale. In seguito l’evoluzione si orienta verso profumi di pasticceria, biscotti, zucchero filato e fini sensazioni mielose. Dopo alcuni minuti, il vino sprigiona degli aromi terziari con note minerali e di idrocarburi. Vitovska Kronos 2016 Colore giallo con riflessi dorati, non troppo carichi. Al naso si percepiscono sentori di frutta tropicale, ananas e mandarino che allietano il naso. Successivamente i profumi si evolvono in note iodate ed eleganti sensazioni di pietra focaia. Dopo alcuni minuti, il vino sprigiona degli aromi terziari con note di idrocarburi e di pasticceria, con il caramello e l’arancia candita ad appagare la nostra degustazione. Gusto asciutto, di gran struttura, persistente con un retrogusto piacevolmente salino. Malvasia Kronos 2018 Vino affascinante di un colore giallo dorato, brillante e luminoso. Il bouquet aromatico, offre un’elegante combinazione di fiori gialli, agrumi e frutta gialli, creando un’armonia equilibrata e invitante. In secondo momento emergono sottili note di erbe aromatiche. Al palato una nota salina persistente che si prolunga in un finale decisamente lungo. La struttura del vino si sposa con la persistenza gustativa, mantenendo un equilibrio armonioso. Il retrogusto si distingue per il suo piacevole, raffinato e ben bilanciato sentore leggermente amaro, che conferisce al vino un’eleganza senza tempo.